Campionato Provinciale IVL misto Misto ivl 2024-2025
Giornata:
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
Semifinali
|
Finale
|
Tutte
Finale
25-05-2025 16:30 PalaWojtyla Via Campi Rotondi, SN Cambiano
Haka
- Happy Hour
3
- 0
(25:15 25:17 25:9)
Haka: 1 Ponzano Simone, 2 Celon Giuseppe, 3 Berto Giulia, 6 Cappadonna Ginevra, 7 Callà Veronica, 8 Riccobene Gioele, 10 Dua Marco (K), 11 Stornini Erica (L), 16 Colli Matteo, 17 Martinati Chiara, 18 Coppa Elena, 20 Castello Riccardo Carlos, 25 Borassi Alessio, 33 Tartara Carol,
All: Dua Marco
.
Non entrati:
Dua Marco
Happy Hour:
Formazione iniziale 1° set
Sostituzioni:
Riccardo Carlos Castello entra per Gioele Riccobene sul punteggio di 12:11
Formazione iniziale 2° set
Sostituzioni:
Giulia Berto entra per Elena Coppa sul punteggio di 21:13
Elena Coppa entra per Giulia Berto sul punteggio di 21:14
Riccardo Carlos Castello entra per Simone Ponzano sul punteggio di 22:14
Ginevra Cappadonna entra per Carol Tartara sul punteggio di 24:14
Carol Tartara entra per Ginevra Cappadonna sul punteggio di 24:15
Formazione iniziale 3° set
Sostituzioni:
Veronica Callà entra per Chiara Martinati sul punteggio di 14:04
Giuseppe Celon entra per Alessio Borassi sul punteggio di 16:04
Chiara Martinati entra per Veronica Callà sul punteggio di 17:05
Giulia Berto entra per Elena Coppa sul punteggio di 20:08
Matteo Colli entra per Riccardo Carlos Castello sul punteggio di 24:08

Stornini
Erica
(Libero)
È arrivato il gran giorno, il giorno della finale del campionato Italian Volley League girone AL-AT.
A Cambiano si sfidano le due vincenti delle semifinali: Haka contro Happy Hour, quarta sfida stagionale tra le due squadre.
Arriviamo all'incontro un po' amareggiati ma comunque contenti per aver portato a casa, domenica scorsa, la coppa Arenzano. Ci si aspettava qualcosa di più, ma concludiamo comunque il torneo PIEMONTE-LIGURIA al quinto posto da imbattuti nella giornata e con un trofeo in bacheca....ma, spoiler, non sarà l'unico stagionale.
Ritorniamo al presente e per la partita odierna, mister Dua ha a disposizione l'intero roster ad eccezione di Max.
Formazione del primo set, annunciata con lo starting six: diagonale palleggiatrice-opposto Elena-Gioele, bande Chiara Simone, centrali Carol-Alessio e libero Erica.
Haka che parte molto contratta ed Acqui, in campo con solo 2 maschi a causa di qualche infortunio, ne approfitta e si porta avanti 4-0.
Marco chiama tempo cercando di trovare le parole giuste per motivare i suoi. Segnali di risveglio di Elena e compagni e primo sorpasso, 8-7. Ancora qualche errore di troppo ed Acqui con un mini parziale conduce nuovamente il match 8-10. Si va avanti per mini break in questa fase iniziale della partita ed ora tocca alla squadra Alessandrina: 12-10. Sul 12-11 prima mossa di mister Dua che toglie uno spento, al momento, Gioele e fa entrare Riccardo. Sul 12-12 l'Haka incomincia finalmente a giocare da Haka. Parziale importante che ci porta sul 16-12 che poi diventa 19-13 fino al 24-15 ed un ace di Chiara mette fino al primo set.
Secondo set con la stessa formazione del primo. Partita in equilibrio fino al 4-4, poi con un ritrovato Gioele, con Erica in versione aspirapolvere, con Alessio che trasforma in oro ogni palla che tocca, con Simone che tira termosifoni, con Elena che orchestra al meglio, con Chiara che riceve e difende come un libero e con Carol che tra battute ed attacchi mette confusione nel campo avversario, prendiamo il largo fino al 15-8, poi 20-12. Mister Dua effettua due cambi per cercare di spingere ancora di più in battuta: Giulia per Elena, Riccardo per Simone e Ginevra per Carol. Ottimo l'ingresso di tutti e 3, con la mentalità giusta. Al secondo set point, l'attacco di Gioele mette fine alle ostilità sul risultato di 25-17.
Terzo set con un unico cambio in partenza: Riccardo per Simone.
Fila tutto liscio da subito e in un attimo ci ritroviamo a condurre per 12-2, che diventa 17-4. Marco nel mentre da spazio a tutta la panchina: Veronica entra con il braccio caldo al posto di Chiara, Gius che si mette al servizio della squadra con muri e difese al posto di Alessio. Sul 20-8 Giulia entra al posto di Elena e con due ace ci porta ad un passo dal trionfo.
Sul 24-8 ingresso di Matteo per Riccardo. Primo match point annullato.
Battuta Happy Hour, ricezione non perfetta di Erica, alzata di Giulia per Gioele che mette in difficoltà la difesa di Happy Hour, freeball con appoggio di Matteo, Giulia gli dà fiducia ed attacco in pallonetto vincente di Matteo. 25-9, 3-0, è finita, è successo, che inizino i festeggiamenti: siamo Campioni territoriali IVL, campionato che ci mancava nell'ormai ricchissimo palmares. In tripudio i 6 chiassosissimi e coloratissimi tifosi che con trombette, cori da stadio e cartonati hanno incitato per tutto l'incontro i loro beniamini.
Come dicevamo, È SUCCESSO!!!!!
Prima di tutto i complimenti doverosi agli avversari che nonostante siano venuti in formazione rimaneggiata hanno dato vita ad una bella battaglia sportiva.
Poi i ringraziamenti si spostano verso tutti i tifosi che ci hanno seguito ed incitato da inizio campionato.
Poi GRAZIE a questo gruppo fantastico che stringendo i denti ha ottenuto l'ennesimo successo di questi ultimi anni.
Ma non è ancora finita: prima di prepararci al meglio per i Nazionali, manca ancora la finale di Coppa Tanaro contro Wip di mercoledì 28 Maggio. Vi aspettiamo numerosi ad Asti, inizio partita 21.30
Non succede.....
Voti
Giulia Berto 8
Dtesso discorso fatto per Riccardo: entra e non sbaglia mai CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Alessio Borassi 9.5
Partita monumentALE. Basta questo CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Veronica Callà 8
Ha il braccio caldo e non tremolante quando viene buttata nella mischia CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Ginevra Cappadonna 8
Batte, alza, appoggia, manda la palla nel campo avversario. Tutto in un punto e senza sbagliare niente CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Riccardo Carlos Castello 8.5
Un lusso avere in squadra un veterano come lui, sia da titolare che da subentrante CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Giuseppe Celon 8
Occhi del terrore appena pronunciata la parola "entra". Ma lucidamente si mette a disposizione della squadra con muri, difese e battute CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Matteo Colli 9
Chi fa l'ultimo punto ha sempre ragione. Se poi viene fatto giocando in un ruolo che non è il proprio, vale doppio CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Elena Coppa 8.5
Smista bene il gioco capendo da subito qual è la sua arma da fuoco più in palla CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Marco Dua S.V.
Oggi i + si sprecano, manca quello finale! CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Chiara Martinati 8.5
E' in crescita e stasera si è capito veramente l'importanza di averla in campo, soprattutto in seconda linea CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Simone Ponzano 8.5
Causa un infortunio nell'ultimo allenamento, fatica a spezzare il fiato e quindi ad essere lucido. Una volta spezzato, non lo ferma più nessuno CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Gioele Riccobene 8
Punzecchiato dagli avversari che tentano in tutti i modi di innervosirlo, fatica ad entrare in partita. Si riprende con gli interessi dal secondo set in poi CAMPIONE TERRITORIALE IVL
Erica Stornini 9.5
Come ha detto lei, stasera non è caduto neanche uno spillo. Ed il merito è stato parecchio il suo CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Carol Tartara 8.5
La notizia del giorno è che chiude senza neanche un muro all'attivo. Però il resto lo fa con maestria CAMPIONESSA TERRITORIALE IVL
Data prima pubblicazione: Martedì, 27 Maggio 2025, Ore: 12:45:27
Data ultima modifica: Giovedì, 29 Maggio 2025, Ore: 16:41:23
Referto di gara
(file jpg 179.42 kb scaricato 10 volte)
Scout
(file pdf 397.69 kb scaricato 18 volte)