Campionato Open Misto uisp 2019-2020
Giornata:
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
Tutte
13 Giornata
24-01-2020 21:00 Palazzetto Via Marconi 64, Viguzzolo
Viguzzolo
-
Haka
2
- 3
(17:25 21:25 25:19 25:13 7:15)
(22' 20' 24' 21' 14')
Viguzzolo: 01 Barzi,
02 Salomoni,
05 Figini,
06 De Luca,
07 Golella,
09 Notolo,
11 Mutti,
13 Pastore (K)
Haka: 1 Ponzano Simone (K), 2 Celon Giuseppe, 3 Berto Giulia, 4 Leo Daniela, 5 Tartara Lucrezia, 6 Cappadonna Ginevra, 7 Callà Veronica (L), 8 Riccobene Gioele, 14 Nese Massimiliano, 16 Colli Matteo, 17 Martinati Chiara, 60 Medici Valentina (L).
Non entrati:
Colli Matteo
Primo arbitro:
Alberto Ottino
Formazione iniziale 1° set
Formazione iniziale 2° set
Sostituzioni:
Gioele Riccobene entra per Massimiliano Nese sul punteggio di 08:16
Ginevra Cappadonna entra per Chiara Martinati sul punteggio di 12:22
Formazione iniziale 3° set
Sostituzioni:
Massimiliano Nese entra per Gioele Riccobene sul punteggio di 19:17
Formazione iniziale 4° set
Sostituzioni:
Gioele Riccobene entra per Simone Ponzano sul punteggio di 18:10
Formazione iniziale 5° set

Callà
Veronica
(Libero)

Medici
Valentina
(Libero)
Che vittoria sofferta!
Le partite in trasferta sono sempre le più bizzarre, ma definire strana questa sfida è dir poco.
La verità è che forse è stato uno scontro preso sottogamba fin dall’inizio, giocato un po’ con superficialità.
Privi di Mister Dua, Simone gestisce la partita: Valentina è il libero, il sestetto iniziale però è quello titolare, nessuna sperimentazione ma forse è proprio l’atteggiamento che è la chiave di questa sfida.
Il primo set è senza storia, un filotto in battuta da parte di Giulia che fa ben sperare e alza l’entusiasmo, vinto 17-25.
Il secondo, per assicurare un po’ di stabilità, viene schierato lo stesso sestetto iniziale con Lucrezia al posto di Giulia, tutto va per il verso giusto, tant’è che Gioele entra su Max sull'8-16 e c’è spazio anche per Ginevra sul finale di set.
Ma già sul finale di questo sembra essere cambiato qualcosa, il vantaggio era tanto (12-22) e viene recuperato, Simone però chiude il 21-25!
Sulla scia del finale del secondo set, nel terzo, Gioele viene schierato titolare; Viguzzolo, con l’innesto di Valeria Gonella inizia a giocare la sua partita, inizia ad acquisire sicurezza in difesa e quindi in attacco. Inizia ad esserci equilibrio fra le due squadre, ma è sul finale di set che l’avversario prende il largo e non lascia più nulla. Max tenta di risolvere qualcosa rientrando su Gioele(19-17) ma oramai è troppo tardi! Perso 25-19.
Il quarto set è devastante, è spiazzante vedere una squadra come l’Haka non riuscire più a risolvere, non venirne a capo, in nessun modo.
Viene schierato il sestetto del primo set, nella speranza di chiudere il prima possibile questa partita.
Invece il risultato sono una serie interminabili di errori in attacco, dovuti alla foga, all’ansia, al mancato rispetto delle proprie posizioni in campo.
Simone lascia spazio a Gioele a metà del set (18-10), dopo averci provato in tutti modi, il risultato però non cambia drasticamente, si accumulano gli errori in ricezione e il set viene perso 25-13.
Il quinto è il set del riscatto, dimostrazione che gli Hakini riescono a rialzarsi egregiamente e se c’è una partita da vincere, la vincono, punto e basta: 7-15.
Voti
Giulia Berto 6,5
In battuta è decisiva, il suo colpo miete vittime in tutte le posizioni del campo.
Mietitrice.
Veronica Callà S.V.
Ginevra Cappadonna S.V.
Giuseppe Celon 7,5
Il nostro punto fermo, risolve tutto ciò che è in aria. Grande muratore, riaccende gli animi della squadra punendo con dei muri tetto.
Equilibrista.
Matteo Colli S.V.
Daniela Leo 6/7
Dopo un riscaldamento tremolante in cui non fa presagire nulla di buono, gestisce bene una partita non facile.
Manine silenziose.
Chiara Martinati 7-
In attacco non è ancora incisiva, ma ha grinta da vendere, tiene su la squadra, ne dà la forza.
Trascinatrice.
Valentina Medici 6,5
Buona la sua prestazione in difesa, meglio che in ricezione. Inizia a prendere confidenza con il campo.
Familiarità in atto.
Massimiliano Nese 6+
In attacco non è efficace, ogni tanto si perde in campo e si spegne.
Punto luce.
Simone Ponzano 6
Non è la sua partita. Risente dell'assenza del capitano e non riesce a gestire gli errori. Troppi. Recupera le forze per un quinto set in cui dà tutto.
Furore.
Gioele Riccobene 6.5
In attacco si fida dei consigli di Max e inizia a tirare senza paura. Inizia a vedersi il suo contributo anche in seconda linea. Non supera lo scoglio della battuta.
Battitore incallito.
Lucrezia Tartara 6+
Tra le Hakine è quella che è in più difficoltà, pur giocando poco non riesce a difendere il campo.
Data prima pubblicazione: Sabato, 25 Gennaio 2020, Ore: 07:21:36
Data ultima modifica: Mercoledì, 29 Gennaio 2020, Ore: 09:35:38
Referto di gara N. 191
(file jpg 255.86 kb scaricato 104 volte)
Classifica 13 Giornata
Squadre
|
Punti
|
Partite giocate
|
Partite vinte
|
Partite perse
|
Set vinti
|
Set persi
|
Quoziente set
|
Squadre
|
Punti
|
Partite giocate
|
Partite vinte
|
Partite perse
|
Set vinti
|
Set persi
|
Quoziente set
|
Lauispateresa |
33 |
11 |
11 |
0 |
33 |
2 |
16.5000 |
As GGG |
27 |
11 |
9 |
2 |
29 |
7 |
4.1429 |
Mombervolley |
26 |
12 |
9 |
3 |
29 |
17 |
1.7059 |
Happy Hour |
23 |
11 |
8 |
3 |
25 |
15 |
1.6667 |
Haka
|
22
|
12
|
8
|
4
|
27
|
20
|
1.3500
|
Us Annonese |
17 |
12 |
5 |
7 |
23 |
23 |
1.0000 |
Arquata Volley |
16 |
10 |
5 |
5 |
20 |
19 |
1.0526 |
Viguzzolo |
16 |
12 |
5 |
7 |
20 |
26 |
0.7692 |
Wip Volley |
15 |
11 |
5 |
6 |
17 |
20 |
0.8500 |
Nonsolonebbia |
14 |
12 |
5 |
7 |
21 |
28 |
0.7500 |
Team Volley |
6 |
9 |
2 |
7 |
12 |
24 |
0.5000 |
Agila |
4 |
11 |
1 |
10 |
7 |
30 |
0.2333 |
Grigiovolley |
0 |
12 |
0 |
12 |
4 |
36 |
0.1111 |